Avvisi percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie (DPCM 4 agosto 2023) |
L'Università degli Studi dell'Aquila ha ricevuto l'accreditamento ministeriale per l'istituzione dei Percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione dei docenti nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado, finalizzati a sviluppare e accertare nei futuri docenti le competenze culturali, disciplinari, pedagogiche, psicopedagogiche, didattiche e metodologiche proprie della professione, la capacità di progettare percorsi didattici flessibili e la capacità di svolgere con consapevolezza i compiti connessi con la funzione di docente e con l’organizzazione scolastica e la deontologia professionale.
Cosa sono i Percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione dei docenti nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado
Consulta la guida per il percorso 60 CFU ex DPCM 4 agosto 2023
Procedura di ammissione a.a. 2023-2024
- Allegato 1 - candidati ammessi con riserva PF 60CFU [formato pdf]
- Allegato 2 - candidati ammessi con riserva PF 30CFU [formato pdf]
Prime procedure
- Linee guida "Riconoscimento crediti percorsi 60 e 30 CFU
- Regolamento e Piani didattici percorsi 60 e 30 CFU a.a. 2023-2024 (aggiornato al 3.09.2024)
- Avviso riconoscimento crediti 24 CFU: FAQ del Ministero dell'Università e della ricerca del 29 maggio 2024 su riconoscimento
Convenzioni istituti scolastici
Documentazione e procedure relative al tirocinio diretto da svolgersi presso gli istituti accreditati
Esami finali di abilitazione
- Decreto Rettorale di nomina delle Commissioni esami finali
- Dispositivo USR di nomina dei rappresentanti nelle Commissioni esami finali
- Decreto di rettifica delle Commissioni esami finali per le classi AD-24 e B-02
Attività didattica
- Consulta la pagina dedicata agli Avvisi
Modulistica
Modulistica formazione insegnanti - Percorsi di formazione iniziale 60/36/30 CFU
Eventi
Seminario 15 luglio 2024 - Inaugurazione dei percorsi formativi per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento secondario a.a. 2023-2024: Il profilo professionale del docente di scuola secondaria, secondo il DM 4 agosto 2023. Consulta il programma.
Le Classi di abilitazione
Le Classi di abilitazione per i percorsi da 60 e 30 CFU per le quali l'Ateneo dell'Aquila ha ricevuto l'accreditamento ministeriale sono le seguenti:
- Classe A-12 - Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado
- Classe A-19 - Filosofia e storia
- Classe A-20 - Fisica
- Classe A-22 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di primo grado
- Classe A-24 - Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (tedesco)
- Classe A-26 - Matematica
- Classe A-27 - Matematica e fisica
- Classe A-40 - Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
- Classe A-42 - Scienze e tecnologie meccaniche
- Classe A-48 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado
- Classe A-50 - Scienze naturali, chimiche e biologiche
- Classe B-02 - Conversazione in lingua straniera (inglese)
- Classe B-17 - Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
Dove rivolgersi
Segreteria master
Indirizzo: Edificio Paride Stefanini, ingresso B, piazzale Salvatore Tommasi 1, 67100 Coppito (AQ)
Contatti:
Consultare le "Domande frequenti"
Normativa di riferimento
Decreto Ministeriale n. 621 del 22-04-2024
Decreto Ministeriale n. 620 del 22-04-2024 (riserva dei posti)
Decreto Ministeriale n. 620 del 22-04.2024 (riserva dei posti all. A)
e di conversione in legge, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)