In questa pagina trovate la documentazione in materia previdenziale resa disponibile dal Settore pensioni (PENS).
Circolari dell'Ateneo
- Novità in materia previdenziale 2025 (Prot. n. 102489 del 25.06.2025) (IN CORSO DI PUBBLICAZIONE)
- Aggiornamento delle posizioni assicurative INPS - prescrizione dei contributi pensionistici (Circolare INPS n. 92/2023) (Prot. n. 127468 del 29.11.2023)
- Pensione di vecchiaia dal 01.01.2025 al 31.12.2026 – Adeguamento requisiti alla speranza di vita (Prot. n. 116643 del 26.10.2023)
- Aggiornamento delle posizioni assicurative INPS - prescrizione dei contributi pensionistici Circolare INPS n. 25/2020) (Prot. n. 108756 del 20.09.2022)
- Aggiornamento dati anagrafici sul Portale INPS (Prot. n. 36957 del 22.03.2022)
- Pensione di vecchiaia dal 01.01.2023 al 31.12.2024 – Adeguamento requisiti alla speranza di vita (Prot. n. 31913 del 08.03.2022)
- Pensione di vecchiaia dal 01.01.2021 al 31.12.2022 – Adeguamento requisiti alla speranza di vita (Prot. n. 1860 del 19.01.2020)
- Pensione di vecchiaia del personale - Modifica alla Circolare Prot. n. 12315 del 20.03.2019 (Prot. n. 28157 del 01.07.2019)
- Pensione di vecchiaia del personale (Prot. n. 12315 del 20.03.2019)
- Novità in materia previdenziale 2019 (Prot. n. 5037 del 06.02.2019)
Circolari INPS e normativa nazionale
- - Articolo 1, comma 162 e commi da 172 a 179, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 - 2027”. Disposizioni in materia pensionistica (DA INSERIRE IN QUANTO NON PRESENTE NELLA PAGINA WEB )
- INPS Messaggio n. 1628 del 25.04.2024 - Anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla "Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali" istituita ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera f), del D.M. 28 luglio 1998, n. 463. Blocco delle domande per il raggiungimento del limite delle disponibilità finanziarie stanziate nel Bilancio di previsione dell’INPS per l’anno 2024.
- INPS Circolare n. 38 del 08.03.2022 "Istruzioni per l'applicazione della pensione ai sensi dell’articolo 1, comma 87, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Cosiddetta pensione “quota 102.
- INPS Messaggio n. 771 del 16.02.2022 "Dismissione cassetto previdenziale del contribuente".
- INPS Messaggio n. 3080 del 13.09.2021 "Rilascio nuovo servizio per il supporto all'utenza nella valutazione degli effetti del riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici".
- INPS Circolare n. 127 del 12.08.2021 "Dismissione del PIN INPS. Deleghe delle identità digitali dei cittadini impossibilitati all'utilizzo autonomo dei servizi online".
- INPS Messaggio n. 97 del 10.01.2021 "Domanda di pensione ai sensi dell'articolo 1, comma 87, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Cosiddetta pensione "quota 102".
- INPS Messaggio n. 4702 del 14.12.2020 "Rilascio nuovo cassetto previdenziale del contribuente e comunicazione bidirezionale 2.0".
- INPS Circolare n. 87 del 17.07.2020 "Switch-off del PIN Inps in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
- INPS Messaggio n. 54 del 09.01.2020 "Istruzioni per la dichiarazione reddituale "Quota 100" Pubblicazione dei moduli AP139 e AP140".
- INPS Circolare n. 117 del 09.08.2019 "Pensione quota 100" ai sensi dell'articolo 14 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Chiarimenti in materia di incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro e di valutazione dei periodi di lavoro svolto all'estero ai fini del conseguimento della stessa.
- INPS Circolare n. 106 del 25.07.2019 - Decreto-legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Facoltà di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione ai sensi dei commi da 1 a 5 dell'articolo 20. Diverso criterio di calcolo dell'onere di riscatto dei periodi di studio universitario da valutare nel sistema contributivo introdotto dal comma 6 dell'articolo 20. Disposizioni in materia di fondi di solidarietà bilaterali di cui all'articolo 22, comma 3. Modalità applicative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. Allegato n. 1; Allegato n. 2 (per compilarlo il documento deve essere scaricato); Allegato n. 3.
- INPS Messaggio n. 1609 del 19.04.2019 - Simulazione del calcolo dell'onere di riscatto dei periodi di corsi di studio universitario sul portale Internet dell'Istituto.
- INPS Messaggio n. 1033 del 13.03.2019 "Pubblicazione del prospetto di liquidazione del trattamento di fine servizio e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici nel "Fascicolo previdenziale del cittadino"".
- INPS Circolare n. 36 del 05.03.2019 - Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Facoltà di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione ai sensi dell'articolo 20. Disposizioni in materia di fondi di solidarietà bilaterali di cui all'articolo 22, comma 3. Modalità applicative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. Allegato n. 1; Allegato n. 2 (per compilarlo il documento deve essere scaricato); Allegato n. 3.
- INPS Circolare n. 15 del 01.02.2019 - Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Posticipo del termine di scadenza del periodo di sperimentazione dell'indennità di cui all'articolo 1, commi da 179 a 186, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, e ss.mm.ii. (c.d. APE sociale).
- INPS Messaggio n. 402 del 29.01.2019 - Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l'accesso all'APE sociale di cui all'articolo 1, commi da 179 a 186, della legge n. 232/2016 e ss.mm.ii..
- INPS Messaggio n. 395 del 29.01.2019 - Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modalità di presentazione delle domande di pensione anticipata.
- INPS Circolare n. 11 del 29.01.2019 - Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Nuove disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze della pensione anticipata. Pensione quota 100, pensione di cui all'articolo 24, comma 10, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, pensione c.d. opzione donna e pensione lavoratori c.d. precoci. Monitoraggio delle domande di pensione. Allegato n. 1.
- Decreto legge 28.01.2019 n. 4 - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (G.U. n. 23 del 28.01.2019).