ÌìÃÀ´«Ã½

Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Cosa fare in caso di terremoto

I terremoti sono fenomeni naturali che possono verificarsi in molte parti del mondo, causando danni a edifici e infrastrutture. Prepararsi adeguatamente e sapere cosa fare durante e dopo un terremoto può essere molto utile per limitare gli effetti negativi.

Consultare il "Piano di comunicazione del rischio sismico" e guardare i video informativi, può fare una grande differenza in termini di sicurezza e gestione delle emergenze.

  • Piano di comunicazione del rischio sismico
  • Unità di crisi per la gestione della comunicazione del rischio in fase di emergenza, in caso di eventi calamitosi o sismici; Nucleo tecnico per le prime valutazioni dei danni in caso di eventi sismici o di eventi calamitosi; Nucleo tecnico divulgativo per la comunicazione all’esterno e all’interno.
    - Consulta il Decreto Rettorale di nomine
    - Consulta il Decreto Rettorale di nomina - sostituzione

 

Guarda il video

Per informazioni utili su come comportarsi in caso di terremoto all'interno delle aule negli edifici del nostro Ateneo

 

 

 

Guarda i brevi  filmati:

  • "", dedicati alla descrizione degli edifici dell’Ateneo da un punto di vista delle tecnologie costruttive impiegate per la loro realizzazione e della loro eventuale risposta a un evento sismico

     

    Polo Centro:

     

    Polo Coppito: ;

     

    Polo Roio:

     

     

  •