ÌìÃÀ´«Ã½

Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Programma PAT-Booster 2.0

Titolo del progetto PAT-BOOSTER 2.0 - Bando pubblico per la realizzazione di Programmi di valorizzazione dei brevetti tramite il finanziamento di progetti di Proof of Concept (PoC)
Responsabile scientifico progetto: Prof. Luciano Fratocchi
Durata del progetto: dal 04/09/2023 al 03/03/2025
Bando di riferimento: Bando pubblico per la realizzazione di Programmi di valorizzazione dei brevetti tramite il finanziamento di progetti di Proof of Concept (PoC)  delle Università italiane e degli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) italiani e degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura e turismo” - Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” – Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
CUP: C18H23000730002, C18H23000740002, C18H23000750002, C18H23000760002, C18H23000770002, C18H23000780002, C18H23000790002B17G22000580006
Tematica PNRR: Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura e turismo” - Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” – Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale”
Costo totale del progetto: Euro 422.352,00
Importo del finanziamento pubblico assegnato: Euro 369.000,00
Obiettivi e risultati del Progetto: 

Si sono conclusi i progetti Proof-of-Concept (PoC), programmi finalizzati alla realizzazione di progetti di PoC diretti alla valorizzazione di 6 Brevetti UnivAQ attraverso l’incremento del livello di maturità tecnologica secondo la scala di TRL (Technology Readiness Level), al fine di consentire la connessione tra il sistema della ricerca e il mondo delle Imprese facilitando il trasferimento tecnologico:
1. NHD - Procedimento di produzione di un bendaggio idrogel confezionato,  Responsabile Prof. Angelo Galante - TRL iniziale 4 - TRL raggiunto 6
2. DFC - Sistema per misurare indirettamente un campo elettrico indotto in un cervello umano da un campo magnetico Responsabile Prof. Valerio De Santis - TRL iniziale 3 - TRL raggiunto 5
3. WPTxUAV - Carrello di atterraggio per aeromobili (droni), Responsabile Prof. Mauro Feliziani - TRL iniziale 1 - TRL raggiunto 6
4. Structural - Metodo per realizzare una giunzione meccanica di materiali con differente temperatura di fusione, Responsabile Prof. Francesco Lambiase - TRL iniziale 3 - TRL raggiunto 5
5. GAMING - Apparato per risonanza magnetica facenti uso di metamateriali, Responsabile Prof. Angelo Galante- TRL iniziale 3 - TRL raggiunto 6
6. PROMOTE - Metodo per realizzare una giunzione di materiali compositi rinforzati a matrice polimerica, Responsabile Prof. Alfonso Paoletti - TRL iniziale 3- TRL raggiunto 5
L’UTT ha dato supporto nella fase di presentazione dei Progetti POC, contribuendo ad ottenere il finanziamento che sta consentendo la valorizzazione dei 6 Brevetti; continua a dare supporto nel corso dei Progetti POC per la gestione delle procedure di acquisto; si occuperà infine della rendicontazione delle attività e dei risultati dei POC.

Si sono conclusi i progetti Proof-of-Concept (PoC), programmi finalizzati alla realizzazione di progetti di PoC diretti alla valorizzazione di 6 Brevetti UnivAQ attraverso l’incremento del livello di maturità tecnologica secondo la scala di TRL (Technology Readiness Level), al fine di consentire la connessione tra il sistema della ricerca e il mondo delle Imprese facilitando il trasferimento tecnologico:
1. NHD - Procedimento di produzione di un bendaggio idrogel confezionato,  Responsabile Prof. Angelo Galante - TRL iniziale 4 - TRL raggiunto 6
2. DFC - Sistema per misurare indirettamente un campo elettrico indotto in un cervello umano da un campo magnetico Responsabile Prof. Valerio De Santis - TRL iniziale 3 - TRL raggiunto 5
3. WPTxUAV - Carrello di atterraggio per aeromobili (droni), Responsabile Prof. Mauro Feliziani - TRL iniziale 1 - TRL raggiunto 6
4. Structural - Metodo per realizzare una giunzione meccanica di materiali con differente temperatura di fusione, Responsabile Prof. Francesco Lambiase - TRL iniziale 3 - TRL raggiunto 5
5. GAMING - Apparato per risonanza magnetica facenti uso di metamateriali, Responsabile Prof. Angelo Galante- TRL iniziale 3 - TRL raggiunto 6
6. PROMOTE - Metodo per realizzare una giunzione di materiali compositi rinforzati a matrice polimerica, Responsabile Prof. Alfonso Paoletti - TRL iniziale 3- TRL raggiunto 5
L’UTT ha dato supporto nella fase di presentazione dei Progetti POC, contribuendo ad ottenere il finanziamento che sta consentendo la valorizzazione dei 6 Brevetti; continua a dare supporto nel corso dei Progetti POC per la gestione delle procedure di acquisto; si occuperà infine della rendicontazione delle attività e dei risultati dei POC.