Apertura sperimentale di sabato della sala lettura della Biblioteca di Scienze a Coppito27.03.2025A partire dal 5 aprile prende il via in via sperimentale l’apertura di sabato della Sala Lettura della Biblioteca dell’Area di Scienze a Coppito. La Sala lettura rimarrà aperta nella giornata di sabato fino alla pausa estiva nella fascia oraria 9.00-18.00. Questo servizio si aggiunge a quello già offerto dell’apertura serale dal lunedì al venerdì fino alle ore 24.00 e del sabato e della domenica della Sala Lettura della Biblioteca di Scienze Umane in centro storico. L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta degli spazi di lettura aperti anche nel fine settimana e consentire così concrete possibilità di studio in un ambiente confortevole. |
Avviso riapertura biblioteca dell'Area di economia26.02.2025Si avvisano gli utenti che tutti i servizi della biblioteca dell'Area di economia sono stati riattivati e sono fruibili presso la sede della biblioteca dell'Area di scienze umane, Edificio E. Pontieri, viale Nizza, 14. |
RISORSE ELETTRONICHE: Attivato l'accesso a PhilPapers16.01.2025Attivata la sottoscrizione a , il portale di accesso alla letteratura accademica in materia di filosofia.
Il knowledge base è curato direttamente dalla comunità dei filosofi e contiene quasi tre milioni di riferimenti bibliografici, indicizza il contenuto di oltre , fornisce indicazioni bibliografiche per migliaia di e permette di recuperare documenti depositati nei principali archivi disciplinari di area filosofica.
Disponibile ed integrato un esteso di ambito filosofico.
→ Gli utenti Univaq che navigano dall'interno della rete di Ateneo e da remoto tramite avranno la garanzia di poter accedere senza limitazioni a tutti i servizi offerti dalla piattaforma.
L'helpdesk è a disposizione per informazioni e supporto. |
Orario ordinario di apertura delle Biblioteche e accesso alle sale lettura07.01.2025Le Biblioteche di Ateneo sono tutte aperte con i seguenti orari:
le informazioni dettagliate su accesso e servizi disponibili. Per informazioni ulteriori contattare: Biblioteca dell’Area di scienze umane: bice@strutture.univaq.it Biblioteca dell’Area di economia: bice@strutture.univaq.it Biblioteca dell’Area medica: bico@strutture.univaq.it Biblioteca dell’Area scientifica: bico@strutture.univaq.it Biblioteca dell’Area di ingegneria: biro@strutture.univaq.it |
RISORSE ELETTRONICHE: attivato l'accesso a Pandoracampus, piattaforma multieditore e multidisciplinare di e-learning e prestito digitale03.07.2024Attivato l’accesso a , la piattaforma digitale di e-learning nata su iniziativa dell'editore "Il Mulino" che permette agli studenti di prendere in prestito gratuitamente oltre 500 manuali di scienze sociali, umanistiche e tecnico-scientifiche dei seguenti editori: il Mulino, ISEDI, UTET Università, Città Studi Edizioni, Carocci, Mondadori Università e Le Monnier Università.
Su è possibile evidenziare il testo, prendere appunti, inserire segnalibri, porre domande agli altri utenti che stanno leggendo il libro, ascoltare il testo e utilizzare gli strumenti di organizzazione dello studio (servizio “programma l’esame”, timer). Per molti libri sono a disposizione dello studente dei materiali di approfondimento e verifica come grafici interattivi, video, flashcards, esercizi a scelta multipla etc. è secondo gli standard previsti dalla (Libri Italiani Accessibili) e utilizza strumenti di lettura integrati nella piattaforma sia per non vedenti sia per dislessici.
Il servizio è dedicato ai soli studenti. I docenti dell'Ateneo possono direttamente al Mulino ().
L'helpdesk è a disposizione per informazioni e supporto. |