ÌìÃÀ´«Ã½

Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Fotochimica: innovazione tecnologica, sostenibilità e benessere


Fotochimica: innovazione tecnologica, sostenibilità e benessere

Che cos’è la fotochimica e cosa si intende per processi fotochimici?

È l'argomento al centro del prossimo appuntamento con I mercoledì della cultura. L'incontro si terrà il 12 marzo alle 18.15 alla libreria Colacchi (corso Vittorio Emanuele II, n. 5). L'ingresso è gratuito e sarà disponible una diretta streaming su You Tube alla quale si potrà accedere dalla pagina www.univaq.it/live.

Ospite e relatore dell'evento sarà Maurizio D'Auria, che parlerà di come i processi fotochimici abbiano cambiato e continueranno a trasformare il nostro modo di vivere nel futuro.

Dopo un’analisi delle origini della fotochimica, sarà esplorato il ruolo cruciale dei processi fotochimici nel definire una chimica innovativa e sostenibile e si parlerà anche di come la fotochimica possa contribuire all’economia circolare con esempi concreti. Il discorso si allargherà poi a temi quali LED, fotovoltaico e fotocatalisi, per concludere con le straordinarie implicazioni della fotochimica sulla salute e nello studio di terapie antitumorali.

Maurizio D’Auria è stato Professore Ordinario di chimica organica presso l’Università della Basilicata e la sua attività di ricerca scientifica si è indirizzata nel settore della chimica organica e della fotochimica. È membro della European Photochemistry Association (https://photochemistry.eu), all’interno della quale è stato membro dell’Executive Committee, Editor-in-Chief della Newsletter, e Presidente dal 2018 al 2020.

Scarica la locandina dell'evento.

I mercoledì della cultura sono una rassegna curata da Adriano Angelucci, Marcello Crucianelli, Marco Di Francesco, Alice Lemmo e Marco Segala.


(06.03.2025)