ÌìÃÀ´«Ã½

Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Giornata internazionale della donna 2025


Giornata internazionale della donna 2025

 

La semplicità ingannata di Marta Cuscunà
La Semplicità ingannata parla del destino collettivo di generazioni di donne e della possibilità di farsi “coro” per cambiarlo.
Lo spettacolo, infatti, riporta alla luce la voce di un gruppo di giovani donne che, nel Cinquecento, lottarono contro le convenzioni sociali, rivendicando libertà di pensiero e di critica nei confronti della cultura maschile.
Arcangela Tarabotti e le Clarisse del Santa Chiara di Udine attuarono una forma di resistenza all'utilizzo delle vocazioni religiose a fini economici davvero unica nel suo genere.
Queste donne trasformarono il convento in uno spazio di contestazione, di libertà di pensiero, di dissacrazione dei dogmi religiosi e della cultura maschile con un fervore culturale impensabile per l'universo femminile dell'epoca. L'Inquisizione cercò con forza di ristabilire un ferreo controllo sulle Clarisse di Udine, ma le monache riuscirono a resistere per anni facendosi beffe del potere maschile e creando una sorprendente micro-società tutta al femminile, in un tempo in cui le donne erano escluse da ogni aspetto politico ed economico della vita.
Il 22 maggio Marta Cuscunà sarà ancora una volta ospite di Aria - Festival di teatro, con il suo nuovo lavoro “Corvidae. Sguardi di specie”

Foto: Alessandro Sala / Cesura

(07.03.2025)