A conclusione di un semestre di didattica online, la comunità UnivAQ si interroga su come ha vissuto questa esperienza e su quali sono gli aspetti innovativi che potranno positivamente integrare la didattica convenzionale: due incontri dedicati ad un confronto aperto, guidato da esperienze vissute. Primo incontro - martedì 30 giugno ore 10:30: aspetti generali Edoardo Alesse, Rettore dell’Università degli Studi delll’Aquila Introduzione e saluto Maurizio Cironi, Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Statistiche e aspetti tecnici Massimo Aloisi, studente, rappresentante del Consiglio studentesco Distanti, ma studenti: cosa mantenere e non della didattica telematica Alessandro Vaccarelli, Professore di Pedagogia generale e sociale – Dipartimento di Scienze umane La gestione dell’emergenza COVID-19 e gli studenti/le studentesse con bisogni speciali Rita Roncone, Professoressa di Psichiatria - Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente #iorestoacasa: il progetto del Servizio di Ascolto e Consultazione per Studenti ai tempi del lockdown COVID-19 con il team del SACS: L. Giusti, A. Salza, D. Ussorio, S. Mammarella, D. Bianco, M. Casacchia Discussione aperta a tutti i partecipanti Modera: Alessandra Continenza, prorettrice alla Didattica Secondo incontro - mercoledì 1 luglio 2020, ore 15:00: Esperienze dei docenti Antonella Nuzzaci, Professoressa di Pedagogia sperimentale - Dipartimento di Scienze umane Per una qualità dei processi di progettazione e valutazione nella didattica a distanza in situazioni di emergenza: le attività di tirocinio diretto e indiretto del CAD in Educazione e Servizio Sociale Adriano Filipponi, Professore di Fisica sperimentale – Dipartimento di Scienze fisiche e chimiche Esperienze di apprendimento attivo Chiara C. M. Staiti, Professoressa di Filologia germanica - Dipartimento di Scienze umane Emergenza, prospettive, sistema: riflessioni critiche sull’esperienza della didattica a distanza Henry Muccini, Professore di Informatica – Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’informazione e matematica La Didattica in modalità ibrida Laura Tarantino, Professoressa di Sistemi di elaborazione delle informazioni – Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’informazione e matematica Il ruolo della piattaforma di videoconferenza: creare uno spazio di incontro Discussione aperta a tutti i partecipanti Modera: Alessandra Continenza, prorettrice alla Didattica Seguici su MS/TEAMS UNIVAQ: NOME DEL TEAM: Riflessioni didattica telematica@UnivAQ CODICE DEL TEAM: 3PXVL1J Gli incontri saranno registrati e visibili in streaming al pubblico non-UNIVAQ su: /live Scarica la locandina.
(24.06.2020)