ÌìÃÀ´«Ã½

Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Risorse a carattere giuridico generale



Archive of European Integration

Archivio elettronico di materiali di ricerca

sull’integrazione e l’unificazione europea.

 


Documentazione di Fonti Pubbliche in rete

Repertorio a carattere interdisciplinare di fonti

informative, documenti e servizi prodotti dalle

istituzioni italiane, per orientarsi nell'individuazione

di informazioni pubbliche disponibili sulla rete.

Interessanti le tabelle riassuntive sulle risorse in rete

riguardanti la documentazione giuridica,

la normativa regionale e la documentazione parlamentare.

 


Offre un accesso diretto e gratuito al diritto dell'Unione

Europea. Il sistema consente la consultazione della

: comprende,

in particolare, i trattati, il diritto derivato, la giurisprudenza

e gli atti preparatori della legislazione.

Offre funzioni di ricerca avanzata.

 


Il modo più semplice per effettuare un'ampia ricerca sulla

letteratura accademica: documenti approvati per la

pubblicazione, tesi, libri, abstract e articoli di case editrici

accademiche.

Se consultato da una postazione all'interno dell'Ateneo

oppure tramite proxy, un link evidenzierà quali tra i risultati ottenuti è disponibile direttamente in full-text tra le risorse elettroniche messe 

a disposizione (Servizio offerto da SFX).

 

 


A cura dell', un'istituzione

di studio e di ricerca finanziata dalla Unione Europea.

 


La più completa banca dati giuridica on-line,

in gran parte rivolta alle Università italiane

e alle amministrazioni pubbliche, realizzata

con la collaborazione di numerosi enti aderenti.

 


La sezione italiana del progetto dell'Istituto di Informatica Giuridica

e di Diritto dell'Informatica dell'

si presenta con rubriche che trattano temi attuali di interesse

giuridico afferenti l'area dei nuovi mezzi di comunicazione.

 


Il più vasto e strutturato sistema informativo su Avvocati,

Patrocinatori e Studi legali italiani.

 


Il nuovo catalogo integrato

attraverso il quale interrogare cumulativamente

il posseduto della

e della .

 


Considerata tra le più importanti fonti di risorse

legali online, PublicLegal indicizza più di 4.000

siti selezionati in 238 paesi e migliaia di pagine

con modulistica online e files scaricabili.

A cura dell'Internet Legal Research Group (ILRG).

 


La sezione Law del più antico catalogo del web,

fondato da l’inventore del

linguaggio html e del web stesso.