I documenti di programmazione dell'Ateneo sono strumenti fondamentali per la pianificazione strategica e operativa dell'istituzione. Essi comprendono una serie di piani e politiche che guidano le attività e le risorse dell'Ateneo verso il raggiungimento degli obiettivi istituzionali. Di seguito i principali documenti:
Linee strategiche di Ateneo: Definiscono gli obiettivi a lungo termine e le priorità strategiche dell'Ateneo, fornendo una guida per tutte le attività e le decisioni future.
- Piano strategico di Ateneo: Un documento dettagliato che descrive le azioni specifiche e le risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi strategici delineati nelle linee strategiche.
Piano di Ateneo della mobilità sostenibile interpolo (11,2 MB): Un piano che mira a migliorare la mobilità sostenibile tra i vari poli dell'Ateneo, promuovendo l'uso di mezzi di trasporto ecologici e riducendo l'impatto ambientale.
- Politiche di Ateneo per l'Assicurazione della qualità: Descrivono le misure adottate per garantire la qualità dell'offerta formativa, della ricerca e delle altre attività accademiche.
Strategia dell’Ateneo per l'internazionalizzazione: Definisce le azioni per promuovere la dimensione internazionale dell'Ateneo, inclusa la mobilità di studenti e docenti, la collaborazione con istituzioni estere e l'offerta di corsi in lingua inglese.
- Politiche di Ateneo in materia di pari opportunità: Stabilisce le linee guida per promuovere l'uguaglianza di genere e le pari opportunità all'interno dell'Ateneo.
- Politiche di Ateneo in materia di sviluppo sostenibile: Descrivono le iniziative per promuovere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica all'interno dell'Ateneo.
- Politiche di Ateneo e programmazione dell'offerta formativa: Definiscono i criteri e le procedure per la progettazione e l'aggiornamento dei corsi di studio offerti dall'Ateneo.
- Obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza: Descrivono le misure adottate per prevenire la corruzione e garantire la trasparenza nelle attività dell'Ateneo.
- Piano integrato di attività e organizzazione: Un documento che integra vari piani operativi e organizzativi, inclusi quelli relativi alla prevenzione della corruzione e alla trasparenza.
- Piano di edilizia dell'Ateneo: Descrive gli interventi previsti per la manutenzione, la ristrutturazione e la costruzione di edifici dell'Ateneo.
- Programma triennale dei lavori pubblici: Elenca i principali interventi di edilizia pubblica previsti nei prossimi tre anni.
- Programma degli acquisti di forniture e servizi: Definisce le procedure e le priorità per l'acquisto di beni e servizi necessari per il funzionamento dell'Ateneo.
- Bilancio unico di previsione di Ateneo: Un documento finanziario che prevede le entrate e le uscite dell'Ateneo per l'anno successivo, fornendo una base per la pianificazione economica.
Algoritmo per la ripartizione dei punti organico destinati al reclutamento del personale destinato ad attività di didattica e di ricerca: Descrive i criteri e le modalità per la distribuzione delle risorse umane destinate alla didattica e alla ricerca.
Questi documenti sono essenziali per garantire una gestione efficace e trasparente dell'Ateneo, promuovendo lo sviluppo sostenibile e l'eccellenza accademica.