Archivio elettronico curato dalla , che raccoglie un’ampia selezione di opere significative sulla storia del pensiero economico.
|
Il sito ufficiale della Banca Centrale Italiana.
|
Il sito della prestigiosa università privata di Milano specializzata nell'insegnamento dell'economia. La sua possiede circa 500.000 volumi e più di 6.000 periodici su carta, oltre ad un'ampia scelta di risorse elettroniche.
|
Il sito della biblioteca della prestigiosa .
|
Il portale del sistema delle Camere di Commercio d’Italia.
|
Documentazione di Fonti Pubbliche in rete Repertorio a carattere interdisciplinare di fonti informative, documenti e servizi prodotti dalle istituzioni italiane, per orientarsi nell'individuazione di informazioni pubbliche disponibili sulla rete. Interessanti le tabelle riassuntive sulle risorse in rete riguardanti la documentazione giuridica, la normativa regionale e la documentazione parlamentare.
|
Database della , Econis mette a disposizione più di tre milioni di titoli nell'ampio settore degli studi economici: libri, articoli, tesi, statistiche, pubblicazioni di settore e quasi 100.000 links a risorse full-text in rete.
|
Economics Departments, Institutes and Research Centers in the World. Indice ricercabile di istituzioni economiche sul web. Compilata da Christian Zimmerman del della , attualmente indicizza 10877 istituzioni disseminate in 229 paesi.
|
Economics Search Engine Usa per ricercare all'interno di più di 23.000 siti di economia. Progetto ideato e curato da Bill Goffe dell' della .
|
Il modo più semplice per effettuare un'ampia ricerca sulla letteratura accademica: documenti approvati per la pubblicazione, tesi, libri, abstract e articoli di case editrici accademiche. Se consultato da una postazione all'interno dell'Ateneo oppure tramite proxy, un link evidenzierà quali tra i risultati ottenuti è disponibile direttamente in full-text tra le risorse elettroniche messe a disposizione (Servizio offerto da SFX).
|
Istituto nazionale per il Commercio Estero Ente pubblico non economico che ha il compito di promuovere e sviluppare il commercio con l'estero ed i processi di internazionalizzazione del sistema produttivo nazionale, con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese italiane, dei loro consorzi e dei loro raggruppamenti.
|
Portale dell’organizzazione internazionale cui aderiscono 185 paesi, istituita per promuovere la cooperazione monetaria internazionale. Mette a disposizione working papers, reports annuali, bollettini e dati statistici.
|
L'economista Hal Varian fornisce una rassegna completa e ben organizzata dei documenti disponibili sul web per Information Economics e Network economics.
|
Il sito internet degli Economisti: punto d'incontro per offerte di lavoro e annunci di conferenze, offre una piattaforma delle risorse di economia disponibili in rete e un ricco database di Research Papers.
|
Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa
Agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l'attrazione di investimenti esteri, sostenere l'innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori.
|
offre una combinazione unica di risorse per studenti, docenti e semplici appassionati del pensiero economico: tra gli altri, una preziosa sezione di con i classici del pensiero economico, un e la (Concise Encyclopedia of Economics) consultabile online.
|
Resources for the Economists on the Internet Guida sponsorizzata dalla : vi sono elencate più di 2.000 risorse organizzate in 97 sezioni e sottosezioni.
|
World Wide Web Resources in Economics Elenca e descrive materiale di interesse per gli economisti accademici. Il sito fornisce liste di links ragionati per una grande quantità di macro discipline economiche.
|
La sezione Business end Economics del più antico catalogo del web, fondato da l’inventore del linguaggio html e del web stesso.
|